
LDN Love Difference News #69   
      17-05-2007
      
    
       
          
            "Un record per Pellestrina": 
            presentazione finale sabato 16 giugno 2007 
            Il prossimo 16 giugno gli abitanti di Pellestrina lanceranno 
            dall'isola un segnale: il risultato di due anni di lavoro di gruppo 
            tra fili e fuselli da cui si è innescata una riflessione intorno 
            ai concetti di comunità, di trasformazione sociale e di dialogo 
            con l'esterno. Si tratta di un lungo merletto (il più lungo 
            al mondo, attualmente supera i 350 metri) realizzato da mani diverse 
            che si sono unite in un'unica attività per rappresentare la 
            cultura, l'identità e il paesaggio dell'isola. Il progetto 
            “Un record per Pellestrina” è stato ideato dal 
            collettivo artistico formato da Lisa Castellani, Enrica Cavarzan, 
            Maria Zanchi, Gloria Safont-Tria in collaborazione con Love Difference 
            e Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, sull'idea di “community 
            based art project”, ovvero del desiderio di creare un collegamento 
            con le persone di Pellestrina e far sì che il patrimonio culturale 
            e naturale di un’isola, che si presenta come ecosistema fragile 
            e prezioso nella laguna veneziana, possa essere preservato. Grazie 
            ad un’operazione artistica che recupera l’antica tradizione 
            artigianale locale del merletto a tombolo, il gruppo vuole dialogare 
            con il sistema sociale, tessere relazioni che portino l’isola 
            a riconsiderare il suo ruolo per il futuro, documentare il processo 
            del progetto delineandone le strategie creative. Il progetto coinvolge 
            infatti non solo le merlettaie più esperte, ma anche persone 
            che si cimentano per la prima volta con il tombolo, le associazioni 
            isolane e quelle collegate a Pellestrina, gruppi di lavoro da tutta 
            Italia e dall’estero. Il progetto è nato durante il workshop 
            realizzato da Love Difference in occasione della 51^ Biennale di Venezia, 
            nell’estate 2005. 
            vai 
            al progetto "un record per Pellestrina" 
             
              
            "A 
            record for Pellestrina": on Saturday 16 June final presentation 
            on the island of Pellestrina >>>
  | 
      
    
    
    
       
          
            Workshop su arte e trasformazione sociale per i giovani artisti della 
            Biennale di Alessandria: iscrizioni fino al 20 maggio 2007>>> 
              
            Workshop on art practice for social 
            transformation directed to the young artists of the Alexandria Biennale. 
            Deadline for applications: 20 May 2007>>> | 
      
    
     
    
      
       
          
            Pubblicato il primo volume della collana "Cultures and Globalizazion": 
            è "Conflicts and Tensions", a cura di Helmut K. Anheier 
            e Yudhishthir Raj Isar >>> 
              
            "Cultures and Globalization - Conflicts 
            and Tensions", by Helmut K. Anheier and Yudhishthir Raj Isar>>> | 
      
    
    
    
       
          
            Il progetto Farkadona di PPC_T con Love 
            Difference alla prima Biennale di Arte Contemporanea di Salonicco. 
            Dal 21 maggio al 30 settembre 2007 >>> 
              
            The Farkadona project by PPC_T in collaboration 
            with Love Difference invited at the first Biennale of Contemporary 
            Art in Thessaloniki. From May 21 to September 30, 2007>>> | 
      
    
    
    
       
          
            Musik für Kunst: “Ogni spazio 
            ha la necessità di un suono”. Bologna-Parma, 18-30 Maggio 
            2007>>> 
              
            Musik für Kunst: “Every space 
            needs a sound”. Bologna-Parma, 18-30 May 2007 >>> | 
      
    
    
    
       
          
            “Under observation #3”: dal 
            26 maggio al 30 giugno alla Fondazione SoutHeritage il progetto di 
            Robert Pettena per Matera 
            >>> 
              
            “Under observation #3”: 
            the work by Robert Pettena for the city of Matera at Fondazione SoutHeritage 
            from 26 May to 30 June 2007 >>> | 
      
    
    
    LOVE DIFFERENCE - Artistic Movement 
      for an InterMediterranean Politic