Ricetta
              
              Ingredienti
              ::Per il pan di Spagna:
              6 uova
              180g di zucchero
              180 g di farina
              1 bustina di vanillina
              Per la bagna:
              2 dl di acqua
              50 ml di acqua di rose
              25 ml di acqua di fiori d’arancio
              
 :: Per 
              il cuore:
              60 g di burro
              50 g di farina di cocco (Marocco)
              50 g di farina di mandorle Pizzute (Avola)
              20 g di zucchero
              1 cucchiaio di Halva
              3 g di lievito in polvere
              scorza grattugiata di un limone
              
 :: Per 
              la mousse di pistacchi e nocciole:
              2 dl di panna fresca
              150 g di pistacchi di Bronte, tostati
              200 g di nocciole delle Langhe, tostate
              140 g di zucchero
              
:: Per 
              la copertura: 
              1 panetto da 400g di pasta di mandorle
              20 g di cioccolato plastico
              
:: Per 
              la guarnizione:
              50 g di cedro del Libano candito
              2 dl di succo di arance Valencia
              1 cucchiaino di granatina
              
Preparazione
                 :: 
                Il Pan di Spagna:
                Sbattere con una frusta i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere 
                una crema spumosa, montare i bianchi a neve ferma ed incorporare 
                i due composti, quindi aggiungere la farina facendola cadere da 
                un setaccio. Imburrare ed infarinare una placca rettangolare da 
                forno e stendervi il composto a formare uno spessore di circa 
                4 mm. Infornare a 200° C per 15 minuti.
                A cottura completata, ricavare un disco del diametro di 20 cm 
                e, con la parte restante, ricavare delle strisce della larghezza 
                di 4 cm.
                :: Il 
                Cuore:
                Incorporare al burro ammorbidito lo zucchero, la scorza di limone, 
                l’Halva, le farine di cocco e di mandorla ed infine il lievito, 
                fino ad ottenere un impasto piuttosto denso.
                Modellare a forma di sfera ed infornare a 170° C per circa 
                15 minuti.
                Tirare fuori dal forno e lasciare riposare.
                :: La 
                Mousse:
                Sciogliere 120 g di zucchero in una casseruola fino a che non 
                risulti dorato. Unirvi le nocciole ed i pistacchi precedentemente 
                tostati; stendere il composto su carta da forno e lasciare raffreddare.
                Montare a neve ferma la panna con il restante zucchero e lasciare 
                a riposare in frigorifero per circa 15 minuti.
                A questo punto frullare in un mixer la frutta secca caramellata 
                fino ad ottenerne una granella non troppo fine ed unire alla panna 
                montata.
                :: La 
                Copertura:
                Tirare la pasta di mandorle fino ad uno spessore di 2 mm su un 
                foglio di pellicola trasparente, sollevarla e farla aderire all’interno 
                di una boulle di 20 cm di diametro, lasciando fuoriuscire la parte 
                in eccesso.
                Umettare le strisce di Pan di Spagna da entrambi i lati con la 
                bagna e disporle nella boulle a ricoprire la pasta di mandorle. 
                Aggiungere metà del composto della mousse, quindi il Cuore 
                ed infine ricoprire con la restante mousse e chiudere il dolce 
                con il disco di Pan di Spagna bagnato. Completare la chiusura 
                sovrapponendo al Pan di Spagna la pasta di mandorle rimasta in 
                eccedenza e sigillarla.
                Rovesciare il tutto su un piatto di portata e disporre delle sottili 
                strisce di cioccolato plastico a formare degli spicchi sulla cupola.
                :: La 
                Guarnizione:
                Fare una riduzione con il succo d’arancia e la granatina 
                facendole bollire per circa 10 minuti, fino a farla addensare 
                moderatamente.
                Tritare finemente il cedro candito.
                Decorare con la riduzione il bordo del piatto di portata e cospargerla 
                con il cedro sminuzzato.